Controllo periodico della caldaia

Quando parliamo di controllo periodico della caldaia come faceva in questo articolo parliamo praticamente a chiunque abbia una caldaia in casa e sono milioni di persone e, a prescindere all’azienda alla quale hanno dato fiducia, comunque questi controlli sono sempre importanti e prendersi cura della caldaia è ineludibile.

Infatti, quando decidiamo di acquistarne una e lo facciamo perché vogliamo difenderci dal freddo nei mesi invernali e anche per avere acqua calda sanitaria tutto l’anno a disposizione poi abbiamo una responsabilità nei confronti di noi stessi e delle persone che vivono con noi e a dire il vero anche delle persone che stanno eventualmente in quel condominio.

 Quando si parla di caldaia in primis si parla di sicurezza e anche se i nuovi modelli sono molto più sicuro rispetto a quelli di prima perché in caso di anomalie vanno in blocco e con la caldaia non si può mai tenere la guardia abbassata, sia per quanto riguarda il controllo di eventuali perdite di gas e anche per quanto riguarda il controllo della fuoriuscita di monossido di carbonio e cioè di quel gas molto pericoloso e anzi letale.

Quando si fa riferimento al suo controllo periodico si sta facendo riferimento alla manutenzione ordinaria, manutenzione che riguarda vari interventi che in certi casi sono obbligatori per legge e che comunque sono utili a prescindere dagli obblighi.

Non solo per quanto riguarda la sicurezza e già non sarebbe, ma anche perché gli stessi ci danno delle garanzie rispetto ad un rendimento ottimale dello stesso dispositivo e quindi parliamo di efficienza energetica e di controllo dei costi per quanto riguarda le bollette.

D’altra parte, quando si parla della questione caldaie si parla di un investimento a lungo termine, investimento che poi deve essere tutelato prendendoci cura della stessa perché grazie a questo intervento di cui parliamo abbiamo anche la garanzia di un allungamento del suo ciclo di vita.

 Anche se poi dipende chiaramente dal modello che abbiamo acquistato e dall’azienda perché alcune sono più affidabili e altre meno e questa è una cosa da prendere in considerazione prima dell’acquisto.

Quando parliamo di controllo di una caldaia parliamo di un qualcosa di molto importante

Andando più nello specifico rispetto a questi controlli che riguardano una caldaia e pensiamo per esempio a quelle verifiche che servono ad analizzare la tenuta idraulica del circuito e quindi il tiraggio della canna fumaria.

 Ma più in generale questi controlli servono come monitoraggio così da verificare che le varie componenti della caldaia siano funzionanti, e se c’è qualcuna che deve essere sostituita dai tecnici lo possono fare in maniera molto rapida utilizzando dei ricambi originali.

Un altro controllo molto importante riguarda quello della combustione ed è un controllo che viene eseguito grazie a degli strumenti specializzati che servono a misurare i livelli di anidride carbonica, di monossido di carbonio e degli altri ossidi di azoto nei fumi e questo per capire se la nostra caldaia sta bruciando il combustibile in maniera efficiente oppure no in poche parole.